Il nostro legno, proveniente dalla regione salisburghese di Lungau, è caratterizzato dalla sua fibra particolarmente fine.


La nostra responsabilità

e come preserviamo la nostra natura per le generazioni future:



CO2 e clima

L'uso del legno aiuta a proteggere il clima, perché questa materia prima lega il carbonio dall'aria quando ricresce. Più a lungo viene utilizzato il prodotto in legno, più positivo sarà l'effetto. Il legno in disuso o i residui di legno possono essere riciclati e diventare nuovi prodotti di alta qualità. Il riciclaggio termico avviene alla fine del ciclo di utilizzo.

Silvicoltura regionale

Nella segheria e nello stabilimento HUTTER utilizziamo solo legno proveniente da silvicoltura sostenibile e regionale. Questo è l'unico modo per contrastare l'eccessivo sfruttamento incontrollato delle foreste primordiali in Africa, Asia, America Latina, Russia e anche nei paesi dell'Europa orientale.

Il mercato del legno in EUROPA

Il Regolamento UE sul legname e la sua attuazione in Austria stabiliscono che l'origine del legno deve essere certificata. Ciò è positivo, perché consente di tracciare in modo più trasparente la filiera e di verificarne l'origine legale. La certificazione PEFC® offre ulteriore sicurezza in materia di provenienza da fonti sostenibili nel commercio del legno.


Certificati


Notizie sul LEGNO

Leggi le ultime informazioni e curiosità sulla nostra materia prima, oltre che sulla sua lavorazione nella nostra segheria e sullo stabilimento nella sede di St. Michael im Lungau, nel Salisburghese. Scopri perché amiamo lavorare il legno e cosa consideriamo importante nel nostro lavoro quotidiano. Ci fa piacere condividere la nostra mentalità e tutto ciò che potrebbe interessare anche a te.
11. Febbraio 2021

Il cuore del piatto

Gli strati intermedi giuntati di testa (SGL) di abete locale vengono prodotti nello stabilimento Hutter di St. Michael im Lungau all’interno di un processo di produzione efficiente. Le merci vengono raffinate con una resa migliore e una qualità superiore.
11. Febbraio 2021

Un grattacielo d’eccezione

Come una torre in legno (ibrida) di nove piani, il nuovo edificio nel quartiere della stazione ferroviaria di Salisburgo si distingue letteralmente come Ambasciatore per l'edilizia sostenibile del legno in città!
11. Febbraio 2021

Uno strato intermedio sofisticato

Lo stabilimento Hutter a St. Michael im Lungau produce strati intermedi giuntati di testa in dimensioni speciali dalla metà del 2018. Il sistema, progettato principalmente per un'elevata resa del materiale, è stato sviluppato e fornito dal Gruppo Weinig.
10. Febbraio 2021

Edifici che durano

Costruire il futuro con il legno garantisce tempi di costruzione rapidi, alta qualità tecnica e un ambiente di vita e di lavoro sano.